Giornata mondiale del teatro su un raggio di luce

27 MARZO – ore 10:40- Roma- Non c’è modo migliore di festeggiare la giornata mondiale del teatro se non con il mio “Viaggio su un raggio di luce” per le scuole.

E’ uno spettacolo di animazione scientifica alla scoperta della radiazione elettromagnetica che va in scena ogni giovedi alle 11.00

Uno spettacolo alla scoperta della fisica della luce e più in generale della radiazione elettromagnetica.

Cavalcando le lunghezze d’onda viaggiamo tra onde radio,  microondeinfrarossi, luce visibileultravioletto, radiazione x e gamma.

Giochiamo con frequenze e lunghezze d’onda per ammirare ciò che ci circonda da un altro punto di vista e sfrutteremo l’interazione tra campo magnetico e campo elettrico come uno strumento musicale.

Attraverso webcam speciali, spettroscopi e altri strumenti osserviamo l’universo oltre il visibile.

Non è solo un racconto ma una vera un’esperienza multisensoriale tra luci suoni e colori.

Non sono necessarie particolari preconoscenze fisiche o matematiche perché insieme scopriamo quanto certi concetti fisici siano presenti nella nostra vita quotidiana e siano molto più comprensibili di quello che immaginiamo.

E’ l’occasione per comprendere meglio, in maniera coinvolgente e divertente, alcuni concetti e sfatare alcuni falsi miti o preconcetti legati alla fisica della luce.

gabrielecat74

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto